Oggi è il mio compleanno e per l'occasione ho voluto preparare una gustosissima Cheesecake al Pistacchio con una piccola variante, al posto del solito formaggio spalmabile ho utilizzato lo yogurt greco, il sapore è risultato ottimo, originale e grazie alla crema di pistacchio Sciara sorprendentemente buono e goloso.
Veniamo agli ingredienti:
- 200 gr. di biscotti secchi
- 110 gr. di burro
- 300 ml di panna da montare ( poi tenetene da parte un pò per la decorazione)
- 250 gr. di mascarpone
- 2 vasetti di yogurt greco ( 340 gr ma io ne metterei anche un pochino meno)
- 300 gr. di crema al pistacchio Sciara
- 10 gr. di gelatina in fogli
- granella di pistacchi Sciara
- cioccolatini a piacere
Per iniziare sciogliamo il burro, sbricioliamo fino a ridurli in polvere i biscotti secchi con l'aiuto di un mixer
ed uniamoli al burro.
Intanto prepariamo la crema. Mettiamo in poche gocce d'acqua la gelatina in fogli per almeno 10 minuti.
Montiamo bene la panna,
aggiungiamo il mascarpone, lo yogurt greco e la crema di pistacchio.
Prendiamo la gelatina in fogli e la mettiamo a sciogliere in un pentolino con 4 cucchiaini di acqua, poi la uniamo alla crema ed amalgamiamo il tutto.
Mettiamo la crema sulla base di biscotti, livelliamo bene la superficie e mettiamo in frigorifero per 4 ore.
Prima di servire decoriamo a piacere con granella di pistacchio, panna e cioccolatini.
E a voi piace la cheesecake?
Devo dirvi che la versione con yogurt greco è molto buona e leggera, poi ci pensa la crema al pistacchio Sciara a renderla davvero gustosa.
Vi avevo già parlato degli ottimi prodotti Sciara per maggiori info o ordinare i loro ottimi prodotti vi rimando al loro sito: www.sciarapistacchio.com
Buon compleanno a me e la torta ......a me!!! ^_^
Ciao cara e di nuovo augurissimi. Anche io l' anno scorso ho creato una torta del genere purtroppo pero non conoscevo i tuoi preziosi pistacchi!!!
RispondiEliminaNon l’ho mai provata ma mi sembra ottima
RispondiEliminastupendo il dolce e sicuramente ottima la crema! che acquolina
RispondiEliminaTantissimi auguri . Questo dolce mi fa tanta gola perché io vado matta per il pistacchio.
RispondiEliminaQuesto dolce è fantastico, lo proverò di sicuro .. a me la cheesecake piace molto, figurati con i pistacchi =)
RispondiEliminaBuon compleanno !
Ciao :) anch'io uso lo yogurt al posto del formaggio spalmabile. Mi piace molto di più. Auguri :)
RispondiEliminaMaria Domenica
Ultimamente tutto ciò che è fatto di pistacchio mi fa gola, e la cheesecake è il mio dolce preferito! Quindi sicuramente seguitò la tua ricetta e proverò i prodotti sciara!!
RispondiEliminaMi hai fatto tornare fame nonostante io abbia appena mangiato! Che bontà!
RispondiEliminama quanto sei brava tu?? Non so se riesco ad eguagliarti, ma ci proverò!!!
RispondiEliminaChe fame mi hai fatto venire..
RispondiEliminaPrima di tutto tanti auguri di cuore per il tuo compleanno e secondariamente ...... una fetta di questa cheesecake a me no?
RispondiEliminaSembra e sono sicura che sia fantastica. Oltretutto tra poco e' il compleanno di mio marito. Mi hai dato un ottima ispirazione :)
RispondiEliminaBella e sicuramente una bontà questa tua cheesecake al pistacchio 😉 ancora molti auguri 🎂
RispondiEliminammmm ma deve essere davvero ottimo!!!!
RispondiEliminaDevo prepararla alla mia migliore amica che ne va matta!
RispondiEliminama che delizia,non l'ho mai provata al pistacchio ma voglio proprio farla,ti copio la ricetta
RispondiEliminaSono una golosa di pistacchi quindi proverò sicuramente a fare questa ricetta
RispondiEliminaDavvero invitati questo dolce, da provare questa versione al pistacchio.
RispondiEliminaSegno la ricetta nel mio ricettario, devo provarla
RispondiElimina