Passa ai contenuti principali

Zucchero a velo fatto in casa

Vi é mai capitato di fare un dolce e trovarvi senza zucchero a velo per poterlo terminare? Ecco vi suggerisco il modo per poterlo fare a casa senza dover uscire di corsa in cerca di un negozio per  acquistarlo!
Se utilizzerete un buon frullatore il risultato finale sarà paragonabile allo zucchero a velo comprato!

Per la preparazione andremo a utilizzare il 3% del peso dello zucchero di amido di mais, quindi 3 g di amido ogni 100 g di zucchero.
Volendo, per preparazioni particolari potete sostituire lo zucchero semolato con lo zucchero di canna.
In base alle vostre preferenze potrete inoltre aggiungere un poco di vanillina per aromatizzare, circa mezza bustina per 400 g di zucchero.

Ingredienti:
400 g di zucchero semolato o di canna
12 g di amido di mais (maizena)
1/2 bustina di vanillina (se volete)

Preparazione:

In un frullatore inserire lo zucchero, l’amido di mais (io ho usato la Maizena)



e l’eventuale vanillina e tritare per circa un minuto alla massima potenza.


Fermare, e con un cucchiaio recuperare lo zucchero sui bordi. Riprendere a tritare a velocità più ridotta per qualche minuto fino a ottenere una polvere finissima.
Ecco il mio zucchero a velo casalingo, più economico e in caso fossi sprovvista di quello già pronto!

Conservare in un vaso di vetro ben lavato e asciugato al riparo dalla luce e dall’umidità.

Commenti

Post popolari in questo blog

Tagliatelle al ragù di salsiccia (riciclata)

Quest'anno lo voglio iniziare con una nuova rubrica "Ricette riciclate" perchè molte volte mi ritrovo a buttar via un sacco di cibo avanzato quando invece ne può uscire una nuova ricetta completamente diversa ed ottima ed evitare lo spreco di cibo. Quando ero piccola avevo un cagnolino che mi voleva tanto bene (ed io a lui) forse perchè da sotto la tavola gli passavo sempre il cibo che  avanzavo! Adesso non ho cani ma sento parlare dalle amiche che gli avanzi non li danno più ai loro amici a quattro zampe  " no il mio cane solo crocchette ha lo stomaco delicato..." sarà vero!??!  Boh ditemelo voi. Perciò non mi resta che imparare a riciclare i cibo avanzato come facevano le nostre nonne e le nostre mamme che ogni giorno riuscivano ad inventarsene sempre una di diversa. Ho preparato le salsicce per mio figlio (le mangia solo lui) le ho cucinate in padella con un goccio di olio e gli aromi (rosmarino, aglio, vino bianco,  sal...

Le Stanze del Vetro Mostra della Vetreria M.V.M.Cappellin e il giovane Carlo Scarpa

Dal 10/09/2018 al 06/01/2019 presso le Stanze del Vetro nell'Isola di San Giorgio Maggiore di Venezia si è svolta la Mostra della Vetreria M.V.M.Cappellin e il giovane Carlo Scarpa, oggetti unici nel loro genere realizzati con il metodo artigianale che solo i grandi Maestri Vetrai di Murano sanno realizzare. Abbiamo visitato la Mostra il penultimo giorno di apertura e ci ha molto entusiasmato, una raccolta davvero unica di pezzi spettacolari tutti realizzati in vetro tra il 1925 e il 1931, volevo presentarvela attraverso il mio blog. L’esposizione ripercorre per la prima volta la storia della vetreria nella sua complessità, focalizzandosi in particolare sul periodo 1925-1931, quando il giovane Carlo Scarpa entrò in azienda e iniziò così la sua lunga e rivoluzionaria carriera di design del vetro. Negli anni della sua attività la fornace si qualificò come la migliore alla pari della V.S.M. Venini & C. con cui rivaleggiò idealmente, realizzando una produzione di qualità...

Mascherine di Carnevale di pasta frolla

Siamo ormai entrati ufficialmente nel Carnevale ho voluto perciò preparare delle Mascherine di Pastafrolla, ideali come merenda per i bambini ma anche per i grandi, o per qualche festa dedicata a questo periodo dell'anno. Ne ho fatti di due tipi, di pastafrolla semplice decorati con cioccolato fondente e di pastafrolla al cacao con cioccolato bianco e decorazioni di zucchero colorate. Vi lascio la ricetta, spero vi piacciano  e Buon Carnevale!                                   Ingredienti: - Farina 1 kg. - Burro 700 gr. - Zucchero 400 gr. - Burro 700 gr. - Tuorlo d'uovo 200 gr. - 1 bustina di vanillina - cacao amaro in polvere - cioccolato fondente - cioccolato bianco - decorazioni di zucchero colorate. (io ho utilizzato le palline di zucchero Paneangeli ma potete utilizzare quello che preferite) In una ciotola lavoriamo il burro e lo ...